Lato interiore del Duomo di Parma parato riccamente in occasione delle Nozze di Elisabetta Farnese Regina regnante di Spagna. veduta dell'interno del Duomo di Parma

stampa stampa di invenzione,

Vedute: Parma: Duomo. Interno: navata. Architetture. Decorazioni. Araldica

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Francia Francesco Domenico Maria (1657/ 1735): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Sabauda, Fondo Grafica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Accademia delle Scienze
  • INDIRIZZO Via Accademia delle Scienze, 6, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione documenta gli allestimenti cerimoniali realizzati a Parma in occasione delle nozze di Elisabetta Farnese con Carlo V re di Spagna, celebrate il 16 settembre 1714; la scelta di una tecnica incisoria particolare unita a una perizia per il dettaglio attribuisce alla stampa un elevato valore commerciale, come segnalato dall'inventario corrente (£ 80.000).Le annotazioni sugli inventari della Pinacoteca non indicano né l'anno di ingresso dell'acquaforte in museo, né il nome del precedente proprietario, limitandosi a segnalare nome dell'autore, titolo dell'opera e sue coordinate inventariali. La stampa è ancora conservata nell'Album 35 (Stampe di scuola bolognese e spagnola H/6), foglio 44, secondo l'ordinamento dato alla raccolta delle incisioni della Galleria Sabauda da Francesco Gamba nel 1885
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100209515-2
  • NUMERO D'INVENTARIO 3632
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Galleria Sabauda
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2007
  • ISCRIZIONI in basso - Lato interiore del Duomo di Parma parato riccamente in occasione delle Nozze di Elisabetta Farnese Regina regnante di Spagna - Francia Francesco Maria - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francia Francesco Domenico Maria (1657/ 1735)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'