abito di linea diritta
abito, civile, da sera, femminile - sartoria torinese (anni trenta sec. XX)
"Abito femminile da sera di crepe di seta con frange, nero, intero, senza maniche, lunghezza al ginocchio. Scollo arrotondato davanti, a V sul dietro; busto con motivi a fascia arrotondati, con doppie cuciture, increspature e filze alle spalle. Gonna con gli stessi motivi decorativi del busto. da cui partono balze applicate a ciuffi di frange di seta nera; nervature sul retro, ai fianchi, listini con pulsanti alle spalle; orlo con piombini" (A. Biondi - G. Rebaudo, 2000). Il busto presenta un motivo a 3 onde, ripiegate al centro verso il basso, realizzate con cuciture a doppio profilo. La gonna è decorata da due file di frange di seta che fanno il giro completo dell'abito; piombini posizionati a 11 centimetri sopra l'orlo
- OGGETTO abito di linea diritta
-
MATERIA E TECNICA
SETA
tessuto
-
CLASSIFICAZIONE
civile
- AMBITO CULTURALE Sartoria Torinese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Abiti d'Epoca L.A. Passoni
- LOCALIZZAZIONE Succursale del Liceo Artistico "Aldo Passoni"
- INDIRIZZO via Ettore Perrone, 1bis, Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100450696
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0