Scatola Venezia. veduta notturna di Venezia

scatola,

Scatola decorativa d'arredo con scene ambientante a Venezia e tre colombe sul coperchio

  • OGGETTO scatola
  • MATERIA E TECNICA terraglia a colaggio/ smalti policromi sottovetrina
  • ATTRIBUZIONI Chessa Luigi (1898 – 1935): inventore
    Fabbrica Lenci (1919 - 2002): manifattura
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Galleria Sabauda
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scatola, dalla forma cubica, presenta due diverse scene notturne dipinte sui lati principali che mostrano gondolieri e dame in barche veneziane con punti di riferimento caratteristici della città, come il ponte di Rialto e Piazza San Marco. Il coperchio della scatola ha un pomello formato da tre colombe che riprendono i colori usati nelle scene laterali (bianco, rosa e blu). Questa ceramica fa parte di una numerosa serie di scatole prodotte a partire dal 1931. L'opera si trova nel catalogo merceologico stampato tra il 1933 e il 1935
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100452652
  • NUMERO D'INVENTARIO 350
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Galleria Sabauda
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Galleria Sabauda
  • ISCRIZIONI sotto la base - Lenci / MADE IN ITALY / TORINO / 4-8-32 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chessa Luigi (1898 – 1935)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbrica Lenci (1919 - 2002)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'