Vaso - Damine mod 157. Dame

vaso,

Contenitore semisferico, leggermente allungato con base circolare

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA terraglia a colaggio/ smalti policromi sottovetrina
  • ATTRIBUZIONI Sturani Mario (1906/ 1978): inventore
    Fabbrica Lenci (1919 - 2002): manifattura
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Galleria Sabauda
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La superficie esterna della ceramica è meticolosamente decorata con una pittoresca scena di parco con alberi e sagome di case e chiese che appaiono all'orizzonte. In questo spazio accuratamente costruito, Sturani posiziona quattro personaggi vestiti con abiti di foggia ottocentesca. Queste figure sono rappresentate in modo statico, assorte nella loro quotidianità: una dama passeggia accanto a una bambina, mentre sul lato opposto altre due eleganti dame conversano. Ogni gruppo è ripetuto due volte. Il Vaso - Damine è un caso inusuale all’interno della produzione della ditta Lenci dal momento che si tratta di un modello unico al quale sono associate differenti decorazioni pittoriche che spesso richiamano altri progetti dello stesso autore, in cui ritorna la rappresentazione di figure in abiti settecenteschi o ottocenteschi. Un esemplare del vaso compare nel catalogo merceologico edito tra il 1933 e il 1935
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100452705
  • NUMERO D'INVENTARIO 334
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Galleria Sabauda
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Galleria Sabauda
  • ISCRIZIONI sotto la base - Lenci / MADE IN ITALY / 10·9·930 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sturani Mario (1906/ 1978)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbrica Lenci (1919 - 2002)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'