ostensorio architettonico
Ostensorio di rito ambrosiano di metallo fuso e rifinito a cesello. Piede gradinato ornato con decorazioni barocche, volute in rilievo, foglie d'acanto, riprese sul nodo a vasetto rovesciato e sulla base del tempietto, limitato da volute unite. Cupola ornata con pendagli, teste di cherubini, tralci d'uva. Cimato da croce (recente)
- OGGETTO ostensorio architettonico
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ doratura
-
MISURE
Altezza: 47
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-veneto
- LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo di stile settecentesco realizzato da manifattura lombardo-veneta. La grossolana doratura rende difficile una più sicura identificazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0