cornice - bottega lombarda (sec. XVIII)

cornice,

Cornice mobile appesa allo stallo centrale del coro, formata da una sagomatura mistilinea, delimitata ai lati da due volute, come nella parte inferiore sopra la base piana; nella superiore fa una cimasa a tre corpi sormontati da applicagnolo. La specchiatura centrale dipinta d'avorio non è di noce come invece la cornice

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE