angeli

dipinto, ca 1475 - ca 1499

Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI De Mottis Agostino (notizie 1485-1493)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella, prima dedicata alla Maddalena, fu dettata dall'Annunciazione e poi di S. Benedetto e a lui consacrata, Il Puccinelli (1655) scrive che fu dotata dalla famiglia Landriani ed ornata con i ritratti della moglie di un duca (Francesco Sforza?) col figlio e sei damigelle e 4 monaci degli Umiliati. Vi erano sepolti inoltre nel 1464 il poeta Giorgio Vallagrasso, precettore dei figli del duca Francesco Sforza, Antonio Castiglioni morto nel 1512, Ippolita dei Baroni di Rho, morta nel 1587 e suo fratello Teodoro morto nel 1588. Il Salmi (1928) li considera opera di Agostino de' Mottis (già operante per gli affreschi della II cappella a sinistra), sulla base di stringenti affinità con le vetrate del Duomo di Milano e della Certosa di Pavia. L'Aldrighi (La chiesa di San Pietro in Gessate, tesi di laurea, Università Statale di Milano, D'Ancona, A.A. 1935-36, p. 244) ricorda tracce di decorazione , ora non più visibili, motivi a coda di pavone nelle vele, cornucopia con frutta, sulle pareti in prospettiva architetture dipinte con sfondo di cielo. A sinistra S. Giovanni E. in verde. Secondo la tradizione la cappella sarebbe l'ultimo avanzo della costruzione al tempo dei Benedettini. Coperta la cappella con l'organo, venne riportata alla struttura originaria dopo il 1943
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300041436-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Mottis Agostino (notizie 1485-1493)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1475 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'