vestizione dal santo

dipinto, ca 1450 - ca 1499

Personaggi: S. Bernardino. Figure: frati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 110
    Larghezza: 370
  • ATTRIBUZIONI Gian Giacomo Da Lodi (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Lodi (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella ha sulle due pareti destra e sinistra ventidue riquadri affrescati con scene della vita di S. Bernardino su lascito della famiglia de' Bonomi dell'8 novembre 1477 (Arch. di St. di Milano - Fondo religione - parte antica) notai Tomaso e Giovanni Calchi uscito di Aloisio de' Bonone (rogito del 1476). E' attribuito a Gian Giacomo da Lodi su testimonianza del cronista lodigiano Vincenzo Sabbia (1540-1610). La scena si riferisce alla entrata di S. Bernardino nel1"ordine dei frati minori nel 1402
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300048762A-7.1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto l'episodio corrispondente - Qualiter habitum receperit - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gian Giacomo Da Lodi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1450 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'