stauroteca - ambito mantovano (sec. XIX)
stauroteca
(?) 1892 - (?) 1892
Base circolare. Fusto baccellato. Nodo a bocciolo. Terminazione dei bracci sagomate. Raggi all'incrocio dei bracci. Decorazione: sul piede: colonna, scala, martello, tenaglie; sulle terminazioni dei bracci: corona di spine, velo della Veronica,flagello, lancia e spugna incrociate sui bracci
- OGGETTO stauroteca
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
- LOCALIZZAZIONE Pieve di Coriano (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La data sotto il piede non e' perfettamente leggibile
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300124180
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0