altare - a edicola, insieme di Rangheri Giovan Battista (sec. XVII)

altare a edicola, 1684 - 1684

Paliotto tripartito da cornici bianche in specchiature con cartelle intarsiate a volute gigliate. Ancona definita da colonne con capitello ionico, conclusa da trabeazione e timpano curvilineo spezzato in cui si inserisce come fastigio una cartella di marmo nero con cornice in marmi policromi. Sotto la trabeazione un cherubino sostiene un drappo che scende a catenaria da fiocchi laterali ed è fissato da rosette

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA breccia
    marmo bianco di Carrara
    marmo botticino
    marmo nero del Belgio
    marmo rosso di Francia
    marmo rosso di Verona/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Rangheri Giovan Battista (1646/ 1718): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Villimpenta (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare venne eretto per volontà del Pio Consorzio, secondo la testimonianza di don Lanzoni riportata da Don Penoni (Penoni, pg. 35). Dedicato originariamente a S. Giovanni Battista; poi alla Madonna del Carmine, quando, il 17 luglio 1689, venne creata la Congregazione. In origine esisteva l'atto notarile redatto da Cristoforo Marchini di fondazione della Compagnia del Carmine. La scritta dedicatoria era, al tempo di Don Penoni, a lettere d'oro. Opera, come gli altri della chiesa, di G.B. Rangheri, tagliapietra veronese (Penoni, p. 35)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300136893-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2006
  • ISCRIZIONI nel fastigio - SUFFRAGY CONFRATRES / PRO PURGATORY ANIMABUS / ARAM HANC / CONSTRUXERUNT / ANNO M.DCLXXXIV - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rangheri Giovan Battista (1646/ 1718)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1684 - 1684

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'