stazioni della via crucis

Via Crucis
  • OGGETTO Via Crucis
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura
  • LOCALIZZAZIONE Pizzighettone (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le formelle furono donate alla chiesa dal parroco mons. Angelo Zanoni e dalla famiglia Squintani, di cui era membro il vescovo di Ascoli Piceno Ambrogio. Quattordici raffigurano la Via Crucis, sedici episodi della storia ecclesiastica di Pizzighettone. La particolarità della Via Crucis è che in molte stazioni fungono da sfondo chiese e monumenti di Pizzighettone. La cornice presenta un profilo rettangolare modanato, arricchito sui lati brevi da foglie d'edera tra racemi vegetali e una croce trilobata all'apice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300144890
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • ISCRIZIONI a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'