Sant'Antonio da Padova

dipinto,

Personaggi: Sant'Antonio da Padova. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) abito francescano; Cristo bambino; giglio. Figure maschili: devoto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Boselli Antonio (1470-1480/ 1532)
  • LOCALIZZAZIONE Almenno San Salvatore (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto viene nominato in Inv. 1965 p. 65 e dato al XVII sec.; Gamba 1971/72 p. 121 lo cita senza datarlo, Manzoni 1988 p.196 lo dice pittura restaurata del XVII sec.. Il dipinto è quanto rimane di un affresco votivo del XVI secolo: lo dimostrano l'iscrizione e i caratteri di questa, con data mal conservata, e nome del committente, Nicola figlio di Giacomo Cressini, lo schema compositivo speculare ma identico -anche nella forma e disposizione della targa iscritta- a quello della Madonna con donatore di Boselli sul quarto pilastro (cfr. scheda 03/00175409) ed i caratteri stilistici dell'unica figura sopravvissuta, quella del donatore inginocchiato. Il resto del dipinto, la figura di S. Antonio da Padova con in braccio il Bambino, come indica l'antica didascalia, non è quindi una antica sinopia, ma un moderno -1965 (?)- rifacimento di restauro assegnabile probabilmente a Don Rota. Per indicazioni su Don Rota come restauratore, cfr. Gamba, 1971, p. 121 n. 2
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300175413
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI Sotto la figura di Sant'Antonio da Padova - S. ANTONIUS DE PADUA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boselli Antonio (1470-1480/ 1532)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'