Madonna in trono ed Angeli, tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (o Adleida). Madonna con Bambino in trono e con angeli musicanti e con Santa Apollonia, Sant'Agostino, Santa Caterina, San Giuseppe, Santa Grata, San Filippo Benizzi e Santa Barbara
dipinto
ca 1517 - ca 1518
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulle complesse vicende di commissione ed esecuzione dell'opera cfr. Pallucchini-Rossi, 1983 con i documenti recentemente ritrovati da Enrico De Pascale. La chiesa nella quale il dipinto si trovava fu distrutta da un incendio nel 1529; ricostruita nel 1583, la pala trovò collocazione sul III altare (Ridolfi, 1648). Entrò in Pinacoteca priva della predella con la Fuga in Egitto, commissionata al pittore tra il 1519 e il 1521
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300180111
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. Nap. 211
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0