Tempio di Venere. Paesaggio con l'arrivo di Bacco al palazzo di re Stafilo

stampa stampa di traduzione ca 1800 - ante 1850

PAESAGGIO: BOSCO; LAGO. ARCHITETTURE: TEMPIO. FIGURE. ANIMALI: CANE

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA ACQUAFORTE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Faglia-Torri
  • INDIRIZZO Via Bernardino Varisco, 9, Chiari (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un'altra incisione con lo stesso soggetto è posseduta dalla Fondazione ed inventariata con il n. I00908. Secondo la bibliografia riportata l'incisione in analisi è stata eseguita in coppia con un'altra riproduzione di un'opera di Claude Lorrain, detta "Il mulino di Claude". L'incisione corrispondente è inventariata al n. I00907. Il soggetto del dipinto originale è stato erroneamente interpretato come un "tempio di Venere", mentre si tratterebbe di un paesaggio con l'arrivo di Bacco al palazzo del defunto re assiro Stafilo, tema ovidiano tratto dalla storia di Bacco e Arianna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300619858
  • NUMERO D'INVENTARIO I00915
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ante 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'