allegoria della Vittoria che premia i soldati

lapide commemorativa ai caduti post 1945 - (?) 1990

Insieme costituito da due lapidi, differenti nella tipologia; la lapide maggiore è affissa superiormente la minore. La lapide maggiore, dedicata ai caduti della Grande Guerra, presenta una base di marmo rosa sagomato sulla quale è collocata una targa bronzea a bassorilievo e sottostante iscrizione; la figurazione rappresenta la personificazione della Vittoria su di un piedistallo, affiancato lateralmente da due leoni, che dona ai soldati adunati attorno ad essa, un ramoscello di alloro. L'iscrizione è inquadrata nella parte terminale da due stemmi: il sinistro del Regno d'Italia, il destro della provincia di Mantova. Al di sotto della lapide descritta si trova una seconda lapide in marmo rosato dalla semplice forma quadrangolare

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo rosa/ sagomatura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE sala civica G. Corradini
  • INDIRIZZO piazzetta Fabio Gonzaga, Pegognaga (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide maggiore, commemorativa ai caduti della Grande Guerra di Polesine, località del comune mantovano di Pegognaga, venne inaugurata nel 1927 (anno V dell'era fascista), come riporta la data a chiusura dell'iscrizione sul bronzo. Appena al di sotto del cippo a volute, sul quale si erge la Vittoria del bassorilievo bronzeo, è presente nell'angolo destro la firma illegibile dello scultore (L S[...]), autore dell'opera. Nel corso dell’ultimo dopoguerra, venne aggiunta la lapide minore in ricordo dei caduti della seconda guerra mondiale. L'insieme pare essere stato oggetto di un recente restauro conservativo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303254124
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI a fusione -
  • STEMMI lapide maggiore, sul rilievo bronzeo, a sinistra - civile - Stemma - Provincia di Mantova - scudo crociato coronato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1945 - (?) 1990

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE