monumento ai caduti, opera isolata - ambito italiano (secondo quarto sec. XX)
monumento ai caduti
ca 1929 - ca 1929
monumento ai caduti della prima guerra mondiale: targa in marmo rettangolare, posta in verticale, con cornice e decori (rami di alloro intrecciati e croce), recante iscrizione e nomi dei caduti affiancati da data della morte con lettere in ferro battuto. L'opera è affiancata da un'altra targa realizzata in modo similare recante la dichiarazione del Generale Diaz. Al centro è visibile una lanterna e una piccola targa dedicata al donatore dell'intera opera. Al di sotto è stata aggiunta un'ulteriore targa dedicata ai caduti della seconda guerra mondiale
- OGGETTO monumento ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Piazza Vittorio Veneto, 16 - 20080 Bubbiano (MI)
- INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 16 - 20080 Bubbiano (MI), Bubbiano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalla targa posta al di sotto dell'opera in oggetto si evince il nome del donatore, Gaetano Cavallotti, e la data di donazione, 8 settembre 1929
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303270690
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
- DATA DI COMPILAZIONE 2021
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0