allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad obelisco
  • OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    CEMENTO
    Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza XX Settembre, Seniga (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu inaugurato lunedì 31 ottobre 1921. Il presidente del Comitato per le onoranze ai caduti, che ratificò l'atto di donazione del monumento al Comune, era il cav. Spedini. Il parroco don Angelo Roda impartì la benedizione al monumento. Oratore ufficiale fu l'onorevole Carlo Bonardi, che fra le altre cose, invitò alla concordia degli animi e a porre fine alla guerra civile in atto. In quell'occasione si procedette anche all'assegnazione di 5 ricompense al valor militare ad altrettanti concittadini. L'articolo sull'inaugurazione non fornisce dettagli tecnici sul manufatto. Fonti e bibliografia: Il monumento di Seniga ai suoi Caduti inaugurato con l'intervento dell'on. Bonardi, "La Sentinella", 3-11-1921
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303274926
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ISCRIZIONI a incisione - italiano
  • STEMMI timpano dei frontoni nei 4 lati del monumento - civile - Stemma - 4 - Stemma del Comune di Seniga
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE