monumento funebre
post 1540 - ante 1560
Due mensoloni sostengono due cariatidi con lo stemma dei Contarini reggenti trabeazione dorica sulla quale è collocata l'urna. Tra le mensole un fregio con rilievi di trofei
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
MARMO DI CARRARA
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria degli Angeli
- INDIRIZZO fondamenta Sebastiano Venier, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo Zanetti (1863) afferma che il Cicogna attribuisce l'iscrizione a Paolo Ramusio, anche se poi aggiunge che il carico di comporla deve essere stato devoluto ad altri
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI tra le cariatidi - LAURENTIO CONTARENO/ EQUITI MAGDALENI F.SENATORI/ OPT.LATINIS GRACISQ.LITERIS ET/ PHILOSOPHIAE STUDIIS ERUDITISS./ OB SINGULAREM ELOQUENTIAM/ PROBITATEM ET IN GERENDA REP./ PRUDENTIAM PATRIAE SUMMISQ./ REGIBUS APUD QUOS LEGATUM/ EGIT CHARIS.EXINGENTI SPE/ AMPLISS.HONOR.IN TRIBUNITIO/ MAGISTRATU IMMATURA MORTE/ EREPTO/ MARINUS CONTARENUS/ MOERENS/ FRATRI - attribuita a Paolo Ramusio - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0