altare, insieme - ambito veneto (sec. XVII)
altare
Poggia su tre gradini marmorei; il paliotto ha decorazioni geometriche policrome rosse e grigie. Dalla mensa si innalzano due colonne con capitelli compositi dorati trabeati. Nella parte superiore si articola un arco spezzato e sulla chiave di volta è posta una testa d'angelo. Tra la trabeazione e l'arco c'è un dipinto con la colomba tra le nubi. Il cielo è giallo dorato con bagliori rossi, la colomba, lo Spirito Santo, è bianco con pennellate grigie. L'altare è privo della pala; su una mensola che è parte dell'altare, poggia una cupolina marmorea ottagonale, parte di un ciborio (vedi scheda n. 05/00123752)
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
pietra d'istria
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Assunta
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Un tempo questo altare era dedicato alla Madonna detta "dell'acqua granda" e successivamente a S. Giuseppe. Fu eretto dalla famiglia Scarpa, che ne ebbe cura sempre anche nei secoli successivi (Arch. Vesc. Chioggia 1609). Divenne altare dedicato alla Madonna del Rosario nei primi anni dell'800, quando in questa chiesa fu portata la statua di Madonna di Marina (cfr. scheda n. 05/00123780) e posta nell'altare della Madonna del Rosario che per l'occasione cambiò nome (cfr. scheda n. 05/00123779) assumendo quello di Madonna di Marina
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500123751A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul basamento della colonna di destra - DEL SOLDO DEL SOVEGNO E CARITA' D DEVO 1735 - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0