La pace. Tomba tra i cipressi. paesaggio
dipinto
1905 - 1909
In primo piano, sulla riva digradante del lago cosparsa di ciottoli e rami, è raffigurato un sarcofago in pietra circondato da un gruppo di cipressi; oltre, verso l'arenile, due alberi più piccoli (ulivi?). Sullo sfondo le acque verdi-azzurre del lago, che in lontananza assumono riflessi rosati, e la corona azzurra delle montagne con il cielo al tramonto. A delimitare, nella parte superiore, il paesaggio, l'artista dipinge una sorta di cornice dorata a lunetta
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si riporta di seguito il testo della scheda relativa all'opera, a cura di Patrizia Nuzzo e Angela Tagliaferro, pubblicata nel catalogo della mostra del 2024 'Dinastia Savini' (p. 249), citato in bibliografia: -----'La pace. Tomba tra i cipressi', 1905-1909, olio su tela, 195 x 167 cm. Firmato in basso a destra: “Alfredo Savini” inv. 23885-1C-3716. Provenienza: non rinvenuta. Con lettera del 21 febbraio 1974 (Prot. 101, Pos. M/10/7D), Licisco Magagnato, direttore dei Musei e Gallerie d’Arte di Verona, informa l’Amministrazione Comunale della mostra commemorativa, dedicata ad Alfredo Savini, che il Comune di Bologna inaugurerà nel mese di marzo, esprimendo parere favorevole al prestito dei dipinti sotto elencati, di proprietà dei “nostri Musei“: « Elenco delle opere richieste: 1. n. 23885/3716 “La Pace“ - olio tela 193x168 - Assic. £. 1.500.000; 2. n. 5967/2174 “Ritratto della figlia“ - olio cartone 100x70 - Assicuraz. £ 750.000; 3. n. 16397/2750 “Giulietta Forti“ - olio tela 145x128 - Ass. £ 500.000; 4. n. 6099/2175 “Ritratto femminile“ - olio tela 150x80 - Assic. £ 750.000 ». - Dell’opera sono documentate diverse versioni. Un dipinto intitolato 'La pace' è citato nel catalogo dell’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Milano del 1906 (p. 101, n. 21), tenutasi in occasione dell’inaugurazione del nuovo Valico del Sempione (28 aprile - 11 novembre 1906). Nella relativa “Scheda di Notifica” (conservata presso l’Archivio Storico Accademia di Belle Arti di Brera, Milano), compilata da Savini il 17 novembre 1905, si legge: “Pittura ad olio, Metri 3 altezza, Metri 2,80 larghezza”. L’opera risulta dunque essere molto più grande rispetto a quella conservata alla Gam di Verona. Un’ulteriore versione de 'La Pace', non meglio identificabile, è presente alla X Esposizione Internazionale di Belle Arti di Monaco di Baviera del 1909. Nel catalogo della mostra tenutasi nel 1974 al Complesso Monumentale del Baraccano a Bologna il dipinto compare con la dicitura ‘Coll. Galleria d’Arte Moderna, Verona’ ed è datato 1912 (p.19, n. 42)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500256926
- NUMERO D'INVENTARIO 23885-1C-3716
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
Ziviani,
2012
s.d
2024
- ISCRIZIONI in basso al centro - Alfredo Savini - Savini, Alfredo - capitale, corsivo alto-basso, numeri arabi - a pennello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0