tabernacolo - a tempietto, elemento d'insieme di Lezzeni Rinaldo (sec. XVIII)

tabernacolo a tempietto, post 1772 - ante 1773

Tabernacolo a tempietto a pianta centrale ottagonale. Tre facciate con colonnine corinzie e frontone triangolare. Cupola a spicchi

  • OGGETTO tabernacolo a tempietto
  • MATERIA E TECNICA marmo africano/ scultura
    marmo di Carrara/ scultura
  • MISURE Profondità: 90
    Altezza: 180
    Larghezza: 99
  • ATTRIBUZIONI Lezzeni Rinaldo (/ Post 1799): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia
  • INDIRIZZO Via Chiesa, San Vito Di Leguzzano (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lezzeni pensava di concludere i lavori per l'altare con la messa in opera del tabernacolo nel luglio del 1772, ma cause non ben chiarite nella corrispondenza dell'altarista col Comune ritardarono i lavori, spostando la collocazione del tabernacolo, sebbene già concluso, all'anno successivo, come si deduce dalle note spese comunali del 1773. Il tabernacolo, che viene definito ""parvo"" dal vescovo Zaguri nella visita pastorale del 1789, nel 19"22 subì uno spostamento in avanti in occasione del rinnovamento della mensa per l'altare. Lo sportello è opera più recente, del 1939
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402806A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lezzeni Rinaldo (/ Post 1799)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'