figura di soldato che onora un compagno morente

monumento ai caduti a cippo 1926 - 1926

Il monumento si erge su un alto e recente basamento in marmo che ne definisce l'area di rispetto. Il corpo centrale ha uno zoccolo di marmo con specchiature centrali ad accogliere le lapidi con i nomi dei caduti della Seconda Guerra Mondiale e, sulla fronte, un bassorilievo bronzeo. Sale restringendosi la base quadrata, con una scozia convessa, a portare in alto il fusto di un blocco dove ogni lato accoglie una lapide marmorea con la dedica del monumento e gli elenchi dei caduti mentre agli angoli scandiscono le facce dei pilastri angolari. Al di sopra del corpo marmoreo un ammasso di pietre a simulare le montagne vicine, su cui sono le figure di un soldato caduto, riverso a terra, col fucile penzoloni e l'elmetto ormai abbandonato mentre, in secondo piano, un compagno a petto scoperto, il fucile a baionetta ben saldo nella sinistra, omaggia il caduto con la bandiera. Sulla base del monumento, al lato est, è ancora visibile la firma dello scultore Egisto Caldana, mentre sulla fronte del monumento una lampada bronzea e, sulla specchiatura, un bassorilievo con una panoplia di armi: un gladio cinto di alloro e ramo di quercia sovrastato dalla stella a cinque punte, su un trofeo di armi e bandiera

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caldana Egisto (1887/ 1961)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI