soggetto assente

monumento ai caduti a cappella 1917/03 - 1917

Il manufatto, goticheggiante, di forma ottagonale, con i due lati anteriori uniti a definire il fronte principale è posto sul pendio, centralmente in fondo all'ex cimiterino militare. Cinque gradini raggiungono l'ingresso di forma ogivale rimarcato da una cornice modanata. La struttura è in pietra fugata e presenta delle finestre ogivali su ogni lato (n.6). La copertura lignea, molto slanciata, è rivestita in scandole; a metà altezza si aprono otto aperture d'aerazione mentre la guglia culmina con una croce metallica. All'interno un elaborato altarino in cemento è sostenuto da tre colonnine tortili con ampio capitello svasato e decorazioni floreali dorate in rilievo. Un basamento rialzato introduce alla croce centrale latina trilobata. Il pavimento è in marmette romboidali bicrome. Iscrizioni sono incise sull'altare e all'esterno, sulle lapidi in granito nero incorniciate; quella sopra il portale è originale. Una cancellata lignea con croce protegge l'accesso

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1917/03 - 1917

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI