Madonna con Bambino/ Santa Caterina d'Alessandria/ San Giovanni Battista/ San Pietro/ stemma di Savona/ drago

pastorale,

Fuso, cesellato, traforato, con figurine a tutto tondo, incisioni al bulino, stampo. Smalti. Asta provvista di anelli; nel primo pomo, provvisto di sei tondi aggettanti, sono scomparsi i rispettivi smalti. Nel secondo pomo: sei smalti dipinti, policromi in edicola con fregi e pinnacoli, vi sono rappresentati, stemma di Savona, San Giovanni Battista, Madonna con Bambino, abraso, stemma di Savona, Santa Caterina d'Alessandria. Ricciolo con crestatura e terminante in figura di drago; all'interno e attorno, figure a tutto tondo

  • OGGETTO pastorale
  • MATERIA E TECNICA argento/ bulinatura/ cesellatura/ doratura/ fusione/ smaltatura/ stampaggio
    smalto/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Francese Bottega Liguro-lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tradizione vuole sia appartenuto al savonese cardinale Giuliano della Rovere, poi papa con il nome di Giulio II (1503- 1513); la data del 1491 lo farebbe risalire al momento in cui il Della Rovere era cardinale (1471- 1503) e la manifattura franco- provenzale potrebbe essere giustificata proprio dalla presenza ad Avignone del cardinale, esule in Francia a seguito dell'assunzione al pontificato di Alessandro VI, suo irriducibile avversario. Più che provenzali, gli smalti potrebbero essere assegnati ad artisti dell'area parigina; provenzale, invece è sempre stato considerato il pastorale.Cfr. OSS
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006900
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI Sotto il primo pomo - MCCCCLXXXXI DIE XV A(U)GUSTI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE