organo, opera isolata di Paoli Lorenzo (bottega) (sec. XIX)

organo, post 1800 - ante 1899
Paoli Lorenzo (bottega)
1820/ post 1869

Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. L'organo è collocato in cantoria di legno sopra il tamburo d'ingresso. La cassa è del tipo "a doppia ala", appositamente costruita per lasciare passare la luce attraverso il rosone della minuscola chiesa. La cassa presenta portelle dipinte artigianalmente sul prospetto originale di 23 canne

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ scultura
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Paoli Lorenzo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Varese Ligure (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come già accennato, l'organo si presenta d'interesse per l'originale disposizione a doppia ala e la conseguente posizione delle canne di facciata, con andamento fortemente inverso fra le bocche a mitria e le cuspidi. Pur essendo di piccole dimensioni, questo strumento è completo come varietà di registri e possibilità timbriche. Ci è giunto integro in ogni sua parte se si eccettua la sostituzione della Tromba Soprana con il Violino Soprani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700008990
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul frontalino della tastiera - Fabbrica/ d'Organi/ Lorenzo Paoli fu Michelangelo e Figli/ Chiavari -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paoli Lorenzo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'