altare, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XVIII)
altare,
1700 - 1749
Sul fondo in marmo nero spiccano fitti intarsi a volute in marmo bianco, rosso e giallo. ul paliotto sono scolpite quattro erme e nella parte centrale quadrilobata è scolpito San Lorenzo su fondo argentato. Sui fianchi è scolpito un pellicano, simbolo dell'Eucarestia
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Cogorno (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare fu costruito in marmo dopo il 1735 (cfr. Remondini). E' opera pregevole per la finezza degli intarsi che formano un complesso disegno a volute e per la cura con cui sono eseguiti i particolari decorativi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700013673-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0