Cristo crocifisso

crocifisso,

Il cristo esprime con la tensione del corpo arcuato e il capo abbamdonato lo spasimo della morte. I particolari anatomici sono accentuati veristicamente; il perizoma bianco, annodato sul fianco destro, è particolarmente movimentato

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Maragliano Giovanni (notizie 1752/ 1777)
  • LOCALIZZAZIONE Rialto (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Crocifisso viene comprato a Genova dallo scultore Giovanni Mararagliano nel 1756. Il 14 febbraio 1794 viene sostituita la croce e posto un ferro dietro l'altare maggiore per sostenerla (Libro dei Conti, 1748-1876, pp. 32, 260, 262, Archivio parrocchiale di Rialto).Non è stata trovata alcuna notizia riguardante G. Maragliano; sicuramente si treatta di un allievo di A. M. Maragliano (Ge 1664-1741).La modellazione delicata e raffigurata, specie nei particolari delle teste, e il panneggio assai movimentato richiamano numerose opere del Maragliano (cfr. F. Franchini, Le Casacce, Genova, 1973)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015168
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maragliano Giovanni (notizie 1752/ 1777)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'