San Tommaso
dipinto
1790 - 1810
Il santo vestito dell'abito domenicano è rappresentato in un cielo dorato, circondato da nubi plumbee su cui siedono quattro cherubini: due di essi reggono il cordone del saio, gli altri porgono al santo, l'uno la corona, l'altro fiori di giglio. Sul petto del santo, sulla cocolla nera, compare un sole raggiato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro privilegia, al di là dei contenuti artistici, una funzione prettamente devozionale, con l'esaltazione della figura enfatizzata anche nelle proporzioni del Santo. opera di un debole pittore locale sembra databile tra il XVIII e il XIX secolo. Il dipinto che nel 1979 era collocato ancora nella chiesa, provissoriamente appoggiato ad una parete della terza cappella sinistra, dedicata a S. Tommaso d'Aquino, nel corso della revisione effettuata nel 1999 è stato trovato collocato temporaneamente nelle stanze adiacenti all'entrata del convento, in attesa di restauro. Il restauro oltre a fermare le cadute di colore presenti, potrebbe fornire maggiori elementi per una datazione cronologica più precisa. Il dipinto infatti pur nel precario stato in cui si trova, rivela tipologie appartenenti a periodi precedenti quello in oggetto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018429
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0