campana, opera isolata - bottega ligure (sec. XVII)

campana,

La grande campana ha forma piuttosto massiccia e bocca larga. Presenta una decorazione suddivisa in vari ordini da un motivo di sottili fasce bombate che si ripetono dalla base alla sommità, delimitando al centro un settore liscio su cui sono impressi un piccolo mascherone raffigurante una testa d'uomo a al lato opposto un medaglione raffigurante un guerriero a cavallo (S. Giorgio?). La fascia centrale è sormontata da un'altra nella quale sono rappresentati il Crocifisso, S. Chiara e la Madonna col Bambino. Superiormente si stende su una riga l'iscrizione

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE