calice, opera isolata - bottega italiana (sec. XIX)
calice,
post 1872 - ante 1894
Calice con piede sbalzato a motivi di volute sagomate e teste di cherubini; fusto cesellato a motivi geometrici; sottocoppa parzialmente dorato, sbalzato e cesella con motivi a fogliami e grappoli
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La testa turrita colloca l'oggetto, sicuramente la coppa, dopo il 1872 (anno nel quale si sostituì il marchio dell'aquila sabauda con la testina dell'Italia turrita). Il sottocoppa, il fusto e il piede potrebbero risalire, per stile, a un periodo anteriore. L'iscrizione non indica l'anno di realizzazione dell'oggetto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700037940
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- ISCRIZIONI sul piede - Dono del Signor Davide Dellepiane -1894 - -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0