lapidazione di Santo Stefano

dipinto, post 1816 - ca 1816

Personaggi: Santo Stefano; Gesù Cristo; Dio Padre; carnefici; Saulo. Figure: angeli. Oggetti: pietre. Paesaggi: paesaggio campestre

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Herzog Peter (1794/ 1864)
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è menzionata da alcune fonti storico-artistiche locali (Tirocco, 1933). Una nota manoscritta contenuta in un libro contabile dell'archivio della Confraternita dei Rossi (Libro 8, segnalazione di Fulvio Cervini) attesta che nel 1816 il marchese Nicolò Maria Lercari, originario di Taggia, aveva commissionato al pittore Vincenzo Camuccini una serie di tre tele (vedi schede N. 0700038764, 0700038766) pervenute all'Oratorio dei Rossi di Taggia il 31 maggio 1817. La tela in esame fu dipinta da Peter Herzog, un ufficiale della guardia pontifcia di cui è nota anche l'attività pittorica (Thieme, Becker, 1923) con la supervisione del maestro. Si tratta di una "copia presa dagli arazzi di Rafaele Sanzio da Urbino" destinati alla Cappella Sistina (oggi nella Biblioteca Vaticana), di fattura piuttosto grossolana. Il dipinto, insieme agli altri, costituisce comunque una testimonianza del perdurare dei rapporti culturali tra Taggia e Roma, ancora nel corso del primo Ottocento. Inoltre è un documento figurativo interessante perchè attesta all'interno dello studio di un pittore di educazione neoclassica quale Vincenzo Camuccini, una prassi operativa finalizzata ad accontentare una clientela di scarso prestigio e di modeste pretese nel contempo a fornire l'occasione agli allievi per impratichirsi nel disegno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038762
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Herzog Peter (1794/ 1864)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1816 - ca 1816

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'