assunzione della Madonna

dipinto, post 1642 - ca 1642

Personaggi: Madonna; Padre Eterno; Gesù Cristo. Figure: angeli. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Reghezza (s.d.) propone di identificare la tela con l'"anchona" commissionata il 25 maggio 1529 dai priori della Confraternita della SS. Trinità al pittore Lorenzo Donato da Ormea (notaio Giacomo Revelli). L'ipotesi, condivisa da altri autori (Boeri, 1988), non ha per la verità fondamento, in primo luogo per ragioni di stile, poichè si tratta chiaramente di un lavoro posteriore. Una nota esistente in un libro contabile dell'Archivio della Confraternita dei Rossi in data 13 gennaio 1642 (segnalazione di F. Cervini) attesta un pagamento di 388 lire e 20 soldi per la "fabbrica dell'ancona fatta fare in Roma" che si potrebbe con maggiori probabilità riferire all'Assunzione tuttora consevata nell'Oratorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038786
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE