apparizione della croce a Costantino durante la battaglia di ponte Milvio

dipinto 1662 - 1670

Nel riquadro centrale: Costantino tra i suoi soldati si inginocchia adorando la croce, apparsa nel cielo tra nubi e angioletti; nelle finte nicchie laterali siedono le allegorie della Giustizia (sinistra) e della Fortezza (destra)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Carlone Giovanni Battista (attribuito): esecutore
    Brozzi Paolo (notizie 1658-1675): esecuzione quadrature
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi del transetto sono strettamente correlati a quelli della cupola, per cronologia e tema: infatti sviluppano due episodi della Leggenda della Croce, già sperimentati da Carlone nella chiesa teatina di S.Antonio Abate a Milano (Coppa, 1981)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043274
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI intorno alla croce - IN HOC SIGNO VINCES - Carlone G.B. e aiuti - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Giovanni Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brozzi Paolo (notizie 1658-1675)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'