ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega genovese (primo quarto sec. XIX)

ostensorio a raggiera, 1822 - 1822

BASE CIRCOLARE, PIEDE A CUSCINO, FUSTO CON NODO, RAGGIERA. MOTIVI DECORATIVI: TESTE DI CHERUBUNO, NUBI, VOLUTE, OVOLI, PELLACCETTE, ELEMENTI VEGETALI, UVA

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Profondità: 16 cm
    Altezza: 71 cm
    Larghezza: 38 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Lumarzo (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ETEREOGENEITA' DEGLI ELEMENTI DECORATIVI, CHE ASSOCIANO PREDOMINANTI MOTIVI SETTECENTESCHI (TESTE DI CHERUBINO, VOLUTE, PELLACCETTE) AD ELEMENTI NEOCLASSICI (MOT. DECORATIVO A FOGLIE STILIZZATE SUL FUSTO), COSTITUISCONO UN INTERESSante ESEMPIO DI DECORAZIONE DELL'ARGENTERIA GENOVESE DEL PRIMO QUARTO DEL SEC. XIX. L'OSTENSORIO RECA, INFATTI, UN punzone "TORRETTA" (IMPRESSO DALLA ZECCA DI Genova SUGLI ARGENTI DI SUA PRODUZIONE FINO AL 1824) ACCOMPAGNATO DALLA DATA (1)822, ALL'INTERNO DEL BORDO DELLA BASE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700198961
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1822 - 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE