figura di soldato

monumento ai caduti, 1929/06/29 - 1929/06/29
Carlo Fontana
1865/1956

Il monumento ai caduti della Chiappa (SP) è costituito da una scultura in marmo bianco di Carrara che rappresenta un soldato che impugna un coltello scagliato sulla parete alle sue spalle. Il basamento è un blocco, anch’esso in marmo bianco, con iscrizioni commemorative: la dedicazione sul fronte, gli elenchi dei caduti ai lati; successivamente sono state affisse sul retro una lapide, con l’elenco dei caduti nel 1940 – 45, e sul fronte una targa a testimonianza del restauro inaugurato il 4 novembre 1992. L’area di rispetto è un’area pavimentata, sollevata rispetto al piano stradale, con ringhiera sulla parte frontale e piante arbustive ai lati

  • OGGETTO monumento ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Profondità: 232 cm
    Altezza: 475 cm
    Larghezza: 240 cm
  • ATTRIBUZIONI Carlo Fontana: scultore
  • LOCALIZZAZIONE piazza comunale
  • INDIRIZZO Piazza De Nobili, La Spezia (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, voluta nel 1928 dalla popolazione della Chiappa, è stata scolpita da Carlo Fontana ed inaugurata nel 1929. Fonte bibliografica: Rossini Giorgio (a cura di), “Da Baroni a Piacentini. Immagine e memoria della Grande Guerra a Genova e in Liguria”, Skira editore, Milano 2009, p. 155
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700320334
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI basamento/ lato nord - MORTI PER LA PATRIA / PRESENTI - a incisione - italiano
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA estratto di mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlo Fontana

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI