Madonna con Bambino, la Carità e San Francesco d'Assisi

dipinto,

In alto, fra le nubi e gloria di angioletti, è seduta la Vergine con il Bambino sul ginocchio destro. In primo piano a sinistra una figura femminile, allegoria della Carità, raccoglia sotto il manto quattro bambini ignudi; alla destra il Santo di Assisi, in posizione frontale, con libro nella mano sinsitra e croce nella destra. Nel fondo, contro una chiesa e un paesaggio, a sinistra, una figura femminile (S. Chiara?) restituisce a S. Giovanni Damasceno la mano amputatagli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Aretusi Cesare (1549/ 1612): esecutore
    Fiorini Giovanni Battista (1535 Ca./ 1599 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu eseguito nel 1590 (1595 secondo l'Oretti) per il prezzo di lire 500. Si credette a lungo che le due figure nel fondo fossero allegoria del matrimonio mistico fra San Frncesco e la povertà ma una pulitura ha rivelato una scritta "La B.V. restituisce a Giovanni Damasceno la mano amputatagli" che chiarisce il significato della scena (l'iscrizione è riferita da A.Arfelli -1931-, poichè attualmente non è visibile). L'opera fu fortemente danneggiata dai bombardamenti che, nel 1944 colpirono la sagrestia e l'abside della chiesa: dopo un abbondante restauro reintegrativo fu ricollocata ove ora si trova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800004586
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aretusi Cesare (1549/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fiorini Giovanni Battista (1535 Ca./ 1599 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'