La Beata Vergine del Pilar. Madonna con Bambino
pala d'altare,
Giovanni Battista Bolognini Il Vecchio
1611/ 1688
Al centro, ritta in piedi sopra una tozza colonna (pilar), è la Vergine, in veste rossa e manto bruno. Ai lati sono inginocchiati il Beato Pietro d'Arbues, già alunno del Collegio di Spagna, martire, con lo stendardo bianco crociato di rosso, e San Giacomo. Sul capo della Vergine e del Bambino sono inchiodate due corone di lastra d'argento sbalzata e dorata. L'opera è racchiusa da cornici e decorazioni
- OGGETTO pala d'altare
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Battista Bolognini Il Vecchio
- LOCALIZZAZIONE Santuario della B. V. del Pilar
- INDIRIZZO Via Montanara, - 40055 - Castenaso (BO), Castenaso (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine, di discreto interesse artistico, condotta su modello spagnolo, sembra sia stata commissionata, nel 1672, al Bolognini dal Rettore del Collegio di Spagna, proprietario del Santuario. Nel 1873 viene indicata questa tela "Madonna di tela rappresentante la B. V. del Titolare". La menzione precedente risale all'inventario redatto nel 1826 "Quadro della Beata Vergine del Pillar con S.Giacomo e B. Pietro d'Arbues in legno col cristallo frontale di Damasco, cornice dorata, galloni buoni"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800014465
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0