Santo Stefano martire
pala d'altare
Cantarini Simone Detto Pesarese (1612/ 1648)
1612/ 1648
Personaggi: Santo Stefano martire
- OGGETTO pala d'altare
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Cantarini Simone Detto Pesarese (1612/ 1648): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Bazzano (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala venne commissionata a Cantarini da Marco Biancani, esponente di un'antichissima famiglia proveniente da Monte Biancano. Testimonianza di questa committenza si trovava nell'iscrizione anno autografa posta sul volume collocato ai piedi del protomartire "Marchus Blancanus fecit fare l'anno 1637". L'iscrizione attualmente non risulta leggibile integralmente. Il testo viene riportato dallo storiografo Zanotti, in margine al testo "Felsina Pittrice". Lo stesso Zanotti rimanda il testo di un documento, non più reperito, riguardante il pagamento del dipinto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0