stendardo processionale - manifattura ferrarese (sec. XX)
stendardo processionale
1910 - 1920
Fondo in raso avorio; ricamo in seta policroma, canuttiglia, oro filato, lamellare e riccio, su leggera imbottitura. Cartiglio e nuvola dipinti. Fodera in cotone; frange, galloni e fiocchi in filato dorato. Al centro è un ostensorio su una nuvola
- OGGETTO stendardo processionale
-
MATERIA E TECNICA
filo di seta
filo dorato
seta/ raso/ ricamo/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Ferrarese
- LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI cartilgio in alto, sopra l'ostensorio - CONFRATERNITA SS.SACRAMENTO - lettere capitali - a punti -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0