altare - bottega emiliana (sec. XIX)
altare
1800 - 1899
La mensa d'altare è retta da due ampie volute mentre l'ancona è definita leteralmente da due colonne (sovrapposte ad altrettante paraste) che sorreggono la trabeazione, ornata da dentelli ed ovuli. Il tutto è dipinto di bianco, giallino e verde pallido
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
scagliola/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Casina (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, pu ispirandosi a schemi dei secoli precedenti, è di fattura ottocentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0