cassapanca, coppia - ambito parmense (fine sec. XVII)

cassapanca, ca 1690 - ca 1699

Coppia di cassapanche, di elegante fattura, sorrettte da due piedi colllocati in senso trasversale all'andamento delle casse, lunghe e strette. Ogni cassapanca ha, nella parte inferiore, bei fregi ad intaglio, correnti da un punto all'altro del mobile

  • OGGETTO cassapanca
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Felino (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquistati da un privato, tal Alfredo Briant, che ne fece dono negli anni Venti del sec. XX al parroco, don Severino Calzolari, che a sua volta li donò alla Chiesa, questi manufatti sono prodotti caratteristici locali: non presentano influsso d'arte maggiore, o di gusto generale, poichè il fregio, che orna e dà valore artistico a ciascun oggetto, non richiama nè il barocco, nè il barocchino, nè il tardo rinascimento. Alla luce della più recente bibliografia (Cfr. Cirillo G./ Godi G., 1986, v. II p. 306) possono essere datati circa alla fine del sec. XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131321
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE