balaustrata, serie - ambito parmense (sec. XX)
balaustrata
1907 - 1907
Le balaustrate sono quasi identiche, eccettuate alcune varianti. Nella prima cappella a sinistra: 5 colonnine per sezione e pilastrini decorati da rami d'alloro. Nella seconda cappella a destra: 6 colonnine delimitate da 4 pilastrini, nei cui riquadri sono rappresentati Sant'Antonino, San Pietro, San Paolo, San Giovanni Battista
- OGGETTO balaustrata
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Modesti prodotti novecenteschi dell'artigianato locale, forse nell'ambito dei lavori di rinnovamento promossi da Mons. Squeri. Sono coeve (com. or. del parroco)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1997
2006
- ISCRIZIONI seconda cappella a destra, pilastro di S. Paolo - VIRGINI MATRI ARCHIPR.I SQUERI PETRUS TERRONI IOSEPHI ET PIA FOEMINA HOC OPUS AERE SUO COLLATO POSUERUNT AN. MCMVII - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0