armadio da sacrestia - bottega piacentina (prima metà sec. XVIII)

armadio da sacrestia, 1700 - ca 1749

Il mobile si presenta con un corpo centrale e due ali laterali. Il corpo centrale è suddiviso in un piano inferiore a sua volta spartito in sei ante, ed in uno superiore la cui parte centrale è meno aggettante rispetto al corpo inferiore. A coronare il mobile un cornicione a profilo spezzato, modanato e con cornice dentellata; ogni anta del mobile presenta una specchiatura definita da una cornice a profilo spezzato. Ognuna delle due ali presenta due ante nel corpo superiore, mentre nel corpo inferiore sono applicati una mensola ed un inginocchiatoio. Sopra il coronamento sono applicati quattro vasi grandi, due piccoli e due sculture raffiguranti putti a cavallo di un'aquila. Il mobile è nel complesso in buono stato. Sono aggiunte recenti le maniglie di due ante del corpo inferiore; sono perduti alcuni dettagli delle sculture

  • OGGETTO armadio da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Piacentino (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stupendo mobile settecentesco pur nel trattenuto sfarzo decorativo, come è consueto negli armadi di sacrestia, si impone per la struttura grandiosa e la qualità delle figure scolpite. Nelle ampie ante con cornici spezzate, così come nell'impiego del motivo a dentelli alla sommità, ricorda soluzioni già viste nel magnifico armadio da chiesa (cfr. scheda n. 10), col quale condividerà una datazione entro i primi decenni del secolo. Piuttosto misteriosi, sul piano iconografico, risultano i due putti che cavalcano aquile nel fastigio, trattati con grandissima finezza d'intaglio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800201911
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE