banco da chiesa di Biazzi Vincenzo (sec. XVIII)
banco da chiesa
- OGGETTO banco da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
- LOCALIZZAZIONE Polesine Parmense (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione del banco, così come del pulpito e del coro, all'intagliatore zibellinese Vincenzo Biazi (Cirillo-Godi, 1984) viene giustificata sulla base della produzione nota dell'artista (vd. sch. 00203078), attivo nella bassa parmense nella prima metà del sec. XVIII. L'arredo è da avvicinare al coro datato 1714 e al pulpito nella stessa chiesa, inoltre presenta somiglianze con il coro parrocchiale di Polesine datato "1725/ die 7 aprilis"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800203095
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0