Via Crucis

dipinto, 1789 - 1789

Le quattordici scene sono dipinte su tele rettangolari racchiuse entro cornice lignea dorata con cimasa con cartiglio e due pendoni vegetali ai lati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Martini Giuseppe (1758/ 1844)
  • LOCALIZZAZIONE Roccabianca (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione finora accettata della serie al pittore parmigiano Giuseppe Martini risale a Campari, che riferisce che il rettore di San Bartolomeo, Don Giacomo Minghetti nel 1789 ordinò all'artista una nuova Via Crucis e che per essa si spesero "sei doppie di Parma". Non è èrecisata la fonte della notizia, che non compare nell'Archivio Parrocchiale ed in quello Vescovile. Giuseppe Martini, fratello del più famoso Biagio è autore di opere in chiese e all'Accademia di Parma. Bibliografia: Campari F. L., 1910
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800260976
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martini Giuseppe (1758/ 1844)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1789 - 1789

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'