altare - a edicola di Guidotti Camillo, Toscani Fedele (inizio sec. XX)
altare a edicola
- OGGETTO altare a edicola
-
MATERIA E TECNICA
marmo rosso di Verona/ scultura/ traforo/ incisione
marmo bianco/ incisione/ doratura
- LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta dell'altare che sostituì dopo i restauri promossi da Scalabrini e diretti dal Guidotti, quello del 1614 realizzato da Gian Battista Carrà (cfr. scheda relativa affreschi Cisterna, Cappella in questione). Questo venne realizzato da Fedele Toscani, il piacentino allievo al Gazzola del Pollinari ed a Brera del Butti (cfr. F. Arisi, Fedele Toscani 1876-1906, Piacenza 1988), più volte attivo nella cattedrale piacentina. Camillo Guidotti (cfr. "ad vocem" in AA. VV., Gotico, Neogotico, Ipergotico, Piacenza 1984-1985, p. 326), l'architetto che diresse i restauri promossi dallo Scalabrini nel duomo, fornì i disegni, conferendo all'altare come a quello che si trova nel transetto all'altare come a quello che si trova nel transetto opposto (Cappella del SS. Sacramento, cfr. scheda relativa) un carattere spiccatamente neomedioevaleggiante ed intensamente architettonico, certamente si tratta di un'eclettica mescolanza di elementi romanici e gotici, come di consueto nell'opera del Guidotti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800267594
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0