San Giuseppe e Gesù Bambino

dipinto, 1650 - 1699

Personaggi: San Giuseppe; Gesù Bambino. Attributi: (San Giuseppe) bastone fiorito. Figure: cherubini. Animali: uccellino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Giordano Luca (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, assieme alla tela raffigurante "Sant'Anna che insegna a leggere alla Madonna Bambina", proviene dalla raccolta romana del Cardinale Alberoni, ove entrambe sono segnalate come "2 originali di Luca Giordano" (Archivio Collegio Alberoni, Inventario del Palazzo di Roma, 1735, f. 18 v., n. 238, cfr. Periti, 1994, p. 63). Stefano Pozzi, nella sua stima del 1760, valutò i dipinti sessanta scudi (Rossi, II, 1978, p. 222). Giunsero a Piacenza col resto della raccolta alberoniana nel 1760. Sono descritti dal Carasi come "opere di soave impasto e di bell'aspetto" (Carasi, 1780, p. 130), mentre Pancotti, pur elencando solo il dipinto rappresentante Sant'Anna, lo riferì a Luca Giordano (Pancotti, 1932, p. 42). L'attribuzione al Giordano è stata accettata dal Rossi (1939, p. 26; Idem, II, 1978, p. 209) e dall'Arisi (cfr. Arisi - Mezzadri, 1990, p. 248). Nella monografia sull'artista Scavizzi e Ferrari ricordano le due pitture alberoniane fra le "tele non controllate o non rintracciate" (Ferrari, Scavizzi, 1966, II, p. 378). Sono opere di buona qualità, cronologicamente collocabili intorno al 1690 (Periti, 1994, p. 46) per le analogie con la "Santa Dorotea" del Vassar College of Ponghkeepsie (New York). Col restauro del 1981 è stato eliminato lo straccetto rosso messo per coprire le nudità di Gesù
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800306859
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giordano Luca (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'