cenotafio di Bandini Tommaso (sec. XIX)
cenotafio
ca 1844 - ca 1844
Il cenotafio è composto da un breve sarcofago in rilievo con ornamenti di sapore classico inferiormente e superiormente. In alto sta il medaglione riproducente di profilo il defunto
- OGGETTO cenotafio
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria del Quartiere
- INDIRIZZO Piazza Guido Picelli, Parma (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è dovuta allo scalpello di Tommaso Bandini il quale fu il più insigne scultore parmigiano della prima metà dell'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800405313
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1930
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1972
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0