E pur si move. Galileo Galilei in carcere

stampa stampa di traduzione, ca 1825 - ca 1849

Personaggi: Galileo Galilei. Interno: prigione. Oggetti: catene; torcia; sedia; tavolo

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Laurent Jean Antoine (1763/ 1832): inventore
    Dalcò Antonio (1802/ 1888): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio di S. Bartolomeo (già)
  • INDIRIZZO via dei Servi, 21, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tirata su carta cina bianca incollata su cartoncino pure bianco, la stampa è tratta da un dipinto del pittore francese Jean Antoine Laurent. Si trat ta del Galileo nelle carceri del S.Uffizio, un'opera che fu esposta al Sa l on del 1822 e al palais de Luxembourg. L'acquaforte riprende la composiz io ne nel medesimo senso. L'intaglio su rame si deve ad Antonio Dalcò, inc iso re parmense che si formò presso la locale scuola di Belle Arti e in se guit o con Paolo Toschi di cui sarà uno dei più fidati collaboratori. Entr ato n ello studio Isac-Toschi, Dalcò prenderà parte sotto la direzione del maest ro ad alcune importanti imprese di riproduzione. Sue sono alcune t avole per la "Reale Galleria di Torino illustrata da Roberto d'Azeglio"(18 36-184 6) e dell'Imperiale e Reale Galleria di Pitti" di Luigi Bardi(1837 ). Più tardi collaborerà alla traduzione incisoria degli affreschi di Corr eggio n ella camera della Badessa in S. Paolo, S. Giovanni e nel Duomo di Parma (1 839-1854), iniziativa finanziata dalla duchessa Maria Luigia d'Au stria. La stampa reca la dedica di Dalcò al fisico di origine parmense, Ma cedonio M elloni (1798-1854)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437657
  • NUMERO D'INVENTARIO 1210
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Laurent invenit - corsivo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Laurent Jean Antoine (1763/ 1832)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1825 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'