allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica

monumento ai caduti a lapide ante 1921/11/04 - 1921/11/04

Il monumento ai caduti di Soliera, collocato sotto al voltone di accesso alla città, si compone di una grande cimasa e della lapide vera e propria. La cimasa è costituita da un rilievo con il busto di una donna alata, con una sorta di elmetto all'antica con pennacchio stilizzato in testa e due grandi ali; la parte inferiore del busto scende fino ad interrompere la cornice marcapiano che separa la cimasa dalla lapide vera e propria. Questa, in marmo rosso di Verona, è divisa in due lastre e ospita i nomi dei caduti e l'iscrizione dedicatoria. Contorna il tutto una cornice in marmo grigio venato decorata con rami d'alloro e di quercia e, nella targa in basso, con foglie di palma attorno ad uno scudetto coronato con all'interno un sole splendente. Fra le due mensoline che reggono il tutto è stata collocata una cornice con le foto dei caduti della seconda guerra mondiale. Poco discosto, su una lapide in marmo bianco ornata unicamente da un elmetto con foglie d'alloro e di quercia e quattro borchie bronzee agli angoli, è stato riportato il discorso dettato dal generale Diaz al termine del conflitto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1921/11/04 - 1921/11/04

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI